Per i nostalgici degli anni ‘80 e ’90, il binomio pubblicità-TV è di sicuro familiare. Per molti anni la pubblicità televisiva è stata un cardine nelle attività di marketing e comunicazione. Con l’era del digital le cose sono cambiate sensibilmente e anche il classico spot televisivo ha dovuto adattarsi ai nuovi tempi.
Con questo post voglio quindi snocciolare le opportunità offerte dalle emittenti televisive per fare promozione a livello locale e le alternative più attuali che abbracciano automation e sistemi digitali.
A livello nazionale la pubblicità ha ancora un peso molto rilevante. L’audience è abbastanza diversificata sia come fasce d’età che come interessi e, grazie alla programmazione dei vari canali, è possibile anche segmentare il pubblico in modo da trasmettere lo spot giusto nel momento in cui è più probabile intercettare il target di riferimento.
Ad esempio, i canali televisivi dedicati ai più piccoli sono l’occasione migliore per sponsorizzare giocattoli, merendine o qualsiasi altro prodotto destinato ad un pubblico molto giovane.
Altro esempio è la prima serata, il momento della giornata che registra in generale lo share più elevato e che, proprio per questo, è più indicato per promuovere prodotti di largo consumo per tutta la famiglia.
Tuttavia i costi degli spazi pubblicitari su emittenti nazionali sono molto elevati e nel caso delle attività locali, che si rivolgono quasi esclusivamente al pubblico nelle vicinanze, mostrare i propri spot su tutto il territorio nazionale potrebbe rappresentare uno spreco di budget (perché a fronte di tante impression le conversioni sarebbero comunque molto limitate e circoscritte). Per i business locali, la pubblicità su TV nazionali potrebbe sortire effetti positivi per lo più a livello di riconoscibilità del marchio (brand awareness), ma non risulterebbe efficiente, ad esempio, per campagne drive to store (salvo nel caso della GDO con una diffusione capillare dei punti vendita a livello nazionale).
Per un’attività locale, quindi, potrebbe essere più efficiente investire nelle emittenti locali? A rigor di logica l’audience delle TV locali è territorialmente più circoscritta… cosa che potrebbe giocare molto a favore di un business locale. Nonostante ciò, l’investimento deve essere comunque ben ponderato.
I costi legati alla gestione delle infrastrutture e delle produzioni in una TV locale fa sì che l’investimento pubblicitario sia considerevole, anche se negli ultimi anni è diventato comunque decisamente più accessibile anche alle realtà imprenditoriali più piccole.
In più gli ascolti delle TV locali sono prettamente concentrati durante programmi di news, sport e in alcuni casi di intrattenimento e variano da territorio a territorio. Più un’emittente locale è radicata nel territorio più alte sono le probabilità di poter contare su una audience presente e fedele (cosa che ad esempio succede nelle Regioni a Statuto Speciale).
Di conseguenza è fondamentale prima analizzare i dati di ascolto e l’audience attiva nel territorio di interesse per capire l’investimento pubblicitario può essere conveniente.
Quando la pubblicità in TV incontra le nuove tecnologie digitali nascono grandi cose. L’Addressable TV (o TV indirizzabile) è l’esempio perfetto di questo connubio.
Con il termine Addressable TV si intende una modalità di programmazione di annunci pubblicitari su tv di ultima generazione (con connessione ad internet) indirizzati a target di pubblico specifici. Sfruttando le potenzialità del programmatic advertising è quindi possibile mostrare su smart tv annunci in formato banner overlay, video instream o outstream ad un pubblico segmentato in modo del tutto simile a ciò che avviene con le più note campagne di digital advertising (come ad esempio con gli annunci su rete display di Google) e con le stesse logiche di pagamento delle impression.
La targetizzazione precisa è poi l’elemento che può giocare a favore delle attività locali, in quanto permette di mostrare gli annunci pubblicitari non solo sulla base di dati demografici e interessi, ma anche e soprattutto per distribuzione geografica/prossimità.
Nel tuo marketing mix c’è spazio per pubblicità in tv o con addressable tv? Ha senso questo tipo di pubblicità per il tuo business locale? Per rispondere a queste domande serve una corretta pianificazione dei media e del budget pubblicitario da investire.
In questo e-book abbiamo raccolto tutte le informazioni utili sull’argomento. Scaricalo!